Il Gargano è un promontorio ammantato da foreste costiere e da una vegetazione rigogliosa, forse la più ricca dell'Italia meridionale, in cui si inseriscono i paesi che hanno conservato la loro struttura antica, con vicoli tortuosi e case bianche: Vieste, Peschici, Monte Sant’Angelo. Le Tremiti sono un forziere di biodiversità e di bellezza naturalistica.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
06/06/2025 | 13/06/2025 | 8 | €1,250 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
12/07/2025 | 19/07/2025 | 8 | €1,250 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
13/09/2025 | 20/09/2025 | 8 | €1,250 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° gg: arrivo nel Gargano, Puglia
Partenza verso la Puglia, splendida regione in cui arte e natura si fondono armonicamente creando suggestioni magiche. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione e cena in hotel nel Gargano.
2° gg: ISOLE TREMITI
Partenza per l’escursione in barca dell’intera giornata alle isole Tremiti, le cinque perle adagiate nell’Adriatico, un forziere di biodiversità e di bellezza naturalistica che le rendono un paradiso incantato tra i più suggestivi del Mare Nostrum. Navigazione per ammirare dal largo la costa frastagliata e ricca di grotte. Sbarco per la visita con l’accompagnatore delle uniche due isole abitate dell’arcipelago: San Domino e San Nicola, la cui Abbazia di Santa Maria a Mare, con lo stupendo pavimento a mosaico, si adagia sul mare da uno scenografico sperone roccioso. Breve sosta per un bagno (meteo permettendo) nelle acque cristalline. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° gg: MARE E RELAX
Intera giornata libera a disposizione per mare e relax.
Pensione completa in hotel.
4° gg: MONTE SANT’ANGELO, S. GIOVANNI ROTONDO, FORESTA UMBRA
Escursione guidata dell’intera giornata alla parte spirituale del Gargano, meta prediletta dagli amanti della natura incontaminata, nonchè una delle mete religiose più note d’ Italia. Sono due le località di maggiore interesse per i visitatori: S.Giovanni Rotondo e Monte Sant’ Angelo. Visita di Monte Sant’Angelo, il centro più elevato del Gargano (843 m.) celebre per il Santuario dedicato a San Michele Arcangelo, patrimonio UNESCO.
Proseguimento per San Giovanni Rotondo, e breve visita del borgo la cui storia è legata alla vita di San Pio da Petralcina. La visita laica di San Giovanni Rotondo è un’occasione unica per ripercorrere le tappe salienti della vita del Santo.
Attraverseremo la Foresta Umbra, cuore del Parco Nazionale del Gargano, uno dei luoghi più belli d'Italia per la varietà di paesaggi e di habitat. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° gg: MARE E RELAX
Intera giornata libera a disposizione per mare e relax.
Pensione completa in hotel.
6° gg: VICO DEL GARGANO
Escursione in mattina a Vico del Gargano, uno dei "Borghi più belli d’Italia", è un affascinante centro medievale nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Tra vicoli e case in pietra spicca la suggestiva Via del Bacio, strettissimo passaggio simbolo dell’amore, legato alla festa di San Valentino, patrono del borgo.
Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per mare e relax.
Cena e pernottamento in hotel.
7° gg: VIESTE
Escursione in mattina di Vieste, rinomata destinazione balneare che può vantare la Bandiera Blu come fregio per le sue limpide acque. Il suo nucleo antico proteso sul mare sopra una lingua di roccia incanta i turisti e visitatori grazie al suo fascino senza tempo. Passeggiata fino alla spiaggia «la Scialara» dominata da un enorme monolito denominato Pizzomunno, oggetto di curiose leggende.
Pensione completa in hotel.
8° gg: RIENTRO
Rilascio delle camere e partenza per il rientro.
Pranzo libero lungo la strada.